Parole che restano: come usarle al meglio per rendere unico un matrimonio

matrimonio

La creatività non può mai mancare quando si parla di matrimonio. In modo particolare se pensiamo all’uso delle parole, che sono fondamentali per il grande giorno. Possono servire per la stesura delle partecipazioni dei futuri sposi. Ma anche per gli invitati, che vogliono mettere su carta i propri pensieri e auguri per la coppia di coniugi. Che si tratti di auguri romantici o divertenti, è utile avere le idee ben chiare per cercare di ottenere il massimo e offrire emozioni. Vediamo allora le diverse casistiche in cui sono fondamentali le parole per lasciare il segno durante un matrimonio.

I protagonisti del grande giorno: gli sposi. Come scrivere gli inviti per le nozze?

Vuoi mantenere una formula classica? Cercare qualcosa di più moderno e vivace? Devi sapere che le regole del galateo rispetto agli inviti di nozze non sono complicate, anzi. La cosa fondamentale quando comunichi l’invito per le nozze è cercare di prevedere una formulazione che rispecchi completamente chi sei e lo stile del tuo matrimonio. Poi ovviamente ci sono dei dettagli precisi a cui un buon invito a nozze non può mai rinunciare:

  • Il nome del destinatario;
  • La richiesta di partecipazione;
  • I nomi dei futuri sposi;
  • La data, l’ora e il luogo dell’evento;
  • Un dress code;
  • La richiesta di conferma.

Ci sono ovviamente delle frasi per il matrimonio specifiche, che sono ideali per comunicare il senso di gratitudine e di piacere che si prova nell’invitare qualcuno. Puoi optare per una scelta formale ed elegante, oppure scegliere qualcosa di più casual e divertente. Inoltre è opportuno abbinare alle parole anche uno stile indimenticabile, dato dal tipo di carta, dal colore, caratteri e stile. Ogni tua scelta dirà molto sul tipo di evento che vuoi organizzare.

“Gli amici di…”: le parole che gli invitati dedicano agli sposi

Che tipo di augurio devi fare agli sposi se sei uno degli invitati? Puoi indirizzare il biglietto sia agli sposi insieme, oppure scrivere un pensiero separato per ogni persona. Va detto però che è buona abitudine trovare qualcosa che possa rappresentare al meglio l’inizio di una vita insieme.

Cerchi qualche esempio?

Se vuoi qualcosa di romantico prova a reinterpretare un classico come:

“Vi auguro che la vostra vita insieme sia scandita da avventure, ma soprattutto grandi felicità”. Oppure qualcosa di speciale come

“Ogni storia d’amore può essere speciale, ma voi siete una delle più belle realtà che si possano ammirare”.

Una buona idea è quella di usare aforismi sul matrimonio, frasi d’ amore o citazioni importanti, magari di personaggi o film che sono particolarmente apprezzati dagli sposi. E cerca di ricordare un momento toccante o divertente e condividilo per fare in modo che colpisca i futuri sposi, segnando un ricordo che resterà per sempre.

Come impostare il discorso durante la cerimonia

Hai voglia di distinguerti? Puoi farlo in veste di invitato al matrimonio di un caro amico o amica, o un familiare. Con le tue parole puoi raccontare il percorso vissuto insieme a uno degli sposi, mostrando quando sia profonda la vostra conoscenza e rapporto. Oppure condividendo attimi di vita vissuta insieme alla coppia di futuri sposi, ripercorrendo ogni momento e capitolo affrontato. Chiaramente potrai trovare degli spunti interessanti per realizzare un pensiero che sia estremamente originale e personale, trovando la giusta ispirazione. Cerca sempre di alternare momenti di ilarità e racconti divertenti ad attimi che siano più profondi e riflessivi. Il giusto equilibrio tra queste emozioni ti permetterà fi creare un discorso indimenticabile.

Insomma, ci sono tantissimi modi per usare le parole a un matrimonio, considerando anche la diversa posizione che vestirai. Da futuro coniuge, amico o familiare puoi trovare il modo migliore per lasciare un segno tangibile attraverso partecipazioni, discorso scritto e anche un album con dediche personalizzate.