Messaggi di auguri di Natale religiosi

Natale è la giornata più magica dell’anno. L’atmosfera di festa coinvolge ed avvolge davvero tutti e inviare dei messaggi di auguri è fondamentale per far arrivare un pensiero speciale ai nostri cari e ai nostri amici. Il messaggio da inviare alle persone che amiamo deve essere affettuoso e coinvolgente. Per questo vi proponiamo dei messaggi per gli auguri di Natale religiosi, utili da inviare a mezzanotte o durante le ore della notte di Natale. Sono delle frasi di gioia e di serenità, che faranno riflettere i destinatari per il loro significato profondo.
Messaggi di auguri per Natale
La notte magica del Natale ci ricorda che tutto può accadere: non smettere mai di sognare, che il Signore ti custodisca sempre nella gioia e serenità del Natale e ti protegga tutto l'anno.
Con tutto l’affetto e la stima che posso, ti auguro un caloroso e bellissimo Natale. Tanti auguri di buon Natale! Passa questo giono nella gioia e nella preghiera, parla di Dio perché Dio parlerà a te!
Il dono più bello è la pace nel cuore. Il mio augurio per Natale è che tu possa essere felice oggi, domani e sempre. Buon Natale, che sia pieno di felicità e prosperità! Passa delle buone feste in amore e serenità.
Il dono più bello è amare, senza interessi e senza riserve. Amare come farebbe Gesù Bambino, sceso sulla Terra per ricordarci che siamo tutti fratelli. Buon Natale.
Che la pace, la gioia e la serenità del Santo Natale scenda su di te e su tutta la tua famiglia: vi auguro ogni bene, perché possa essere festa tutti i gioni dell’anno! Felice Natale.
E’ arrivato Natale! Vi auguro di vivere serenamente ogni momento di questa splendida festa che riaccende il desiderio di condividere e donare.
Il suono gioioso delle campane ci annuncia la nascita di Nostro Signore Gesù e rivolti a Lui ci auguriamo per Voi tanto bene e felicità. Auguri di Buon Natale.
Anche se da tempo non ci vediamo, i ricordi non si cancellano, siete spesso nei nostri pensieri e vi auguriamo di cuore un fantastico Natale.
Il Natale è il momento ideale per celebrare l’amore di Dio e della famiglia e creare memorie che durano per sempre.
Gesù è il regalo perfetto e indescrivibile di Dio. La cosa sorprendente è che non solo siamo in grado di ricevere questo dono, ma siamo in grado di condividere con gli altri il Natale e ogni altro giorno dell’anno.
Il Natale è lo spirito del dare senza pensare di ottenere. È la felicità perché vediamo gioia nelle persone.
Il Natale è il momento per dimenticare se stessi e trovare tempo per gli altri. Non scartare i regali, ma il significato, che sottolinea i veri valori.
Il Natale non è solo un momento di gioia, ma è soprattutto un momento di riflessione, per ricordare quanta importanza c’è dietro a questo giorno.
Con il suono delle campane che annunciano la nascita del nostro signore Gesù Cristo vi auguro Buon Natale.
Possa la magia del Natale illuminare ed aprire i vostri cuori all’amore verso la vita e verso il prossimo, così come nostro Signore ci insegna.
Con la speranza che il Santo Natale possa riaccendere il desiderio di condividere e donare a noi tutti, Buon Natale.
A te che conosci il vero significato del Natale, ti auguro che questo giorno importante ti possa regalare la serenità e la pace di cui hai bisogno.
Tanti auguri di Buon Natale. Sotto l’albero ti auguro di trovare regali che solo Gesù è in grado di portare: salute, fede, gioia e amore.
Suggerimenti per i regali di Natale: al tuo nemico, perdono; all’avversario, tolleranza. A un amico, il tuo cuore; a tutti, carità; ad ogni bambino, un buon esempio. A te stesso, pace.
Per un vero Natale i regali giusti sono tempo e amore. Ed è questo che avrai da me.
Il vero Natale è quando lo trascorriamo a fare del bene a chi amiamo e a chi ne ha bisogno. E’ così che ci insegna e desidera il nostro Signore. Ti sarò vicino sempre, con la forza che Gesù Bambino ci dona ogni giorno.
Il Natale è, forse, l’unica volta all’anno in cui le persone possono esprimere i loro veri sentimenti. Natale, insomma, è l’unica possibilità che l’uomo ha per essere se stesso.
Il meglio di tutti i regali attorno a qualsiasi albero di Natale: la presenza di una famiglia felice avvolta tra loro nello spirito dei doni celesti.
A voi un sincero augurio di poter passare i giorni da un Natale all’altro, tra pace, speranza, amore e fede, possa Gesù Bambino darvi la gioia e la felicità.
Il Natale non è solo un momento di festività e di felicità. È più di questo. È tempo per la contemplazione delle cose eterne. Lo spirito di Natale è uno spirito di dono e di perdono. Buon Natale.
Il Natale non è un tempo o una stagione ma uno stato d’animo. Uno stato d’animo che solo chi vive con la fede giusta può cogliere la pace e la buona volontà, vivere nell’abbondante misericordia, e avere e donare il vero spirito del Natale.
Possa Gesù Bambino, in questo nuovo giorno di Natale, illuminare la tua strada, apportare nuove speranze e darti la forza di sognare di nuovo.
Che oggi il Signore possa portarvi la pace e la buona volontà che soltanto lui può donare ai suoi figli. A coloro che hanno veramente fede nel proprio animo.
Il cuore di Gesù Bambino ha avuto inizio in questo giorno. Solo accogliendolo dentro voi stessi sarà completo.
Oggi è solo un giorno di rinnovo, che lo Spirito Santo sia sempre con voi.
La pace e la gioia possano vivere nel tuo animo in questo Santo Natale.
Auguri di gioia e di pace.
Frasi di auguri per Natale famose
E’ Natale ogni volta che riconosci con umiltà i tuoi limiti e la tua debolezza. E’ Natale ogni volta che permetti al Signore di rinascere per donarlo agli altri.
Gesù Bambino sia la stella che ti guidi nel deserto della vita presente.
L’umanità è una grande e immensa famiglia … Troviamo la dimostrazione di ciò da quello che ci sentiamo nei nostri cuori a Natale.
Cerchiamo di vivere il Natale in maniera coerente col Vangelo, accogliendo Gesù al centro della nostra vita.
Il Natale spesso è una festa rumorosa: ci farà bene stare un po’ in silenzio, per sentire la voce dell’Amore.
Mentre si trovavano in quel luogo (Betlemme), si compirono per lei i gioni del parto. Diede alla luce il suo figlio primogenito, lo avvolse in fasce lo pose in una mangiatoia, perchè per loro non c’era posto nell’alloggio.
Il Signore stesso vi darà un segno. Ecco: la vergine concepirà un Figlio e lo chiamerà Emmanuele.