Uno dei principali compiti dell’investigatore privato consiste nell’effettuare indagini pre-matrimoniali. Non tutti infatti si fidano della persona che porteranno all’altare e, se sorgono dei sospetti, è meglio chiarire fin da subito. Se sospetti un tradimento da parte del tuo partner, anche prima del matrimonio, nel periodo del fidanzamento, potresti rivolgerti proprio ad un’agenzia di investigazioni, in modo che il tuo compagno sia seguito con discrezione. In questo caso il compito dell’investigatore è quello di raccogliere eventuali prove di un possibile tradimento. La formazione di un investigatore esperto sa gestire con una certa delicatezza tutti questi aspetti, che in effetti vanno presi con le pinze. Infatti può essere che tutto vada rapportato soltanto a dei sospetti e non ci sia nulla di vero. Con un’investigazione apposita si può fare chiarezza.
Le investigazioni pre-matrimoniali
Le indagini pre-matrimoniali devono essere portare avanti esclusivamente da un investigatore privato qualificato e che possa avere a disposizione un’adeguata formazione sul campo. Naturalmente l’agenzia di investigazioni deve essere riconosciuta e autorizzata ad operare, in modo da poter svolgere tutto con discrezione e nel pieno rispetto della legge.
Un’agenzia che si occupa di questo tipo, come ad esempio un’agenzia investigativa Bari, può rappresentare un aiuto molto utile, anche perché può mettere a disposizione una grande professionalità e un gruppo di lavoro di esperti del settore, che agiscono con una totale discrezione nel lavoro che portano avanti.
Ma, tornando a parlare delle indagini pre-matrimoniali, dobbiamo sicuramente ricordare che siamo in presenza di un matrimonio, un vincolo davvero importante anche a livello legislativo. Il matrimonio infatti stabilisce un vero e proprio legame: due persone diventano legate emotivamente e compiono una vera promessa di amore. Si tratta però anche di un legame di tipo legale, che determina delle implicazioni di rilievo.
Per questo sono in tanti i futuri sposi che, prima di compiere questo passo, esprimono la volontà di conoscere tutti i dettagli della vita dell’altra persona, sia per quanto riguarda l’aspetto personale (e quindi relativamente ad esempio ai possibili tradimenti) che in relazione all’aspetto patrimoniale (e di conseguenza su eventuali prestiti o debiti).
Insomma, sono veramente tante le possibilità per cui potrebbe essere utile rivolgersi ad un investigatore privato che agisca anche nell’ambito delle indagini pre-matrimoniali. Si deve trattare, però, come abbiamo già visto, di un team di investigazione che sia completamente autorizzato e che abbia una grande professionalità e una buona formazione sulla quale poter contare.
Quando agire con un’indagine di questo tipo
Ma quali sono le varie situazioni nelle quali si può effettuare un’indagine pre-matrimoniale? Le possibilità sono veramente tante e mirano in ogni caso a stabilire se ci sono delle informazioni che vengono tenute nascoste da uno dei due partner. In particolare le investigazioni di questo tipo possono essere indicate ad esempio nella situazione della comunione dei beni, specialmente se si può contare su un patrimonio in eredità.
In questo caso, quando si ha a disposizione un patrimonio, è essenziale comprendere se siamo di fronte ad una persona con una situazione economica poco solida e quindi con la presenza di debiti o di fallimenti.
Con le indagini di questo tipo, inoltre, una persona potrà scoprire se ci sono delle condanne civili o penali e, se queste sono presenti, di che tipo di condanne si tratta. È chiaro che in questo caso potrebbe venire meno una certa fiducia, che deve sempre stare alla base di un vincolo matrimoniale tra due persone.
Non è infatti raro scoprire dei veri e propri reati che vengono nascosti all’altra persona. In queste situazioni, quindi, è essenziale rivolgersi ad un investigatore privato, per riuscire ad avere delle informazioni precise sulla persona con la quale si sta andando all’altare.